Per capire come riconoscere la formula esatta si può considerare il seguente esercizio. Si potrebbe partire con lo scrivere la formula di Lewis del metanolo, CH4O. La risoluzione verrà eseguita con il metodo seguente. Il metanolo è formato da 1 atomo di carbonio, 4 di idrogeno e 1 di ossigeno. Facendo la somma degli elettroni spaiati di tutti gli elementi, si ha che: C=1*4, H=4*1, O=1*6. Pertanto: 4 4 6=14. Questo vuol dire che si devono necessariamente sistemare all'interno della struttura 14 elettroni. Però, in questo caso, è possibile disporli in maniera apparentemente corretta in due modi (dipende anche da come vengono disposti gli atomi).Per procedere si deve scrivere la prima formula di Lewis, legando tre atomi di idrogeno all'atomo di carbonio e legando quest'ultimo all'ossigeno (che ha 4 elettroni di non legame), il quale è legato, a sua volta, ad un atomo di idrogeno: 3H---C---O (4e-)---H.