Un esercizio può aiutare a capire meglio il concetto. Se una soluzione contiene una quantità pari a 8 grammi di un soluto in 250 grammi di solvente. In questo caso va considerata la sua densità relativa (d), pari a 1,08. Per poi, calcolare la % m/v della soluzione si dovrà procedere in questo modo: massa della soluzione = 250 grammi + 8 grammi, ossia 258 grammi;% m/m = grammi di soluto/grammi di soluzione, quindi (8 grammi/258 grammi) x 100 = 3,10 %;% m/v = % v/v x d = 3,10 x 1,08 = 3,35 %. Ecco come determinare la percentuale di solubilità.