Come determinare la percentuale di solubilità

Tramite: O2O 20/09/2021
Difficoltà:media
18

Introduzione

Quando si parla di soluzioni chimiche si fa riferimento a delle miscele costituite da almeno due componenti. Queste dal punto di vista scientifico risultano omogenee tanto che presentano uguale composizione chimica e medesime proprietà fisiche in ogni loro punto. In particolare, tenendo in considerazione l'aspetto analitico, le composizioni più importanti da determinare sono quelle che impiegano l'acqua come tipo di solvente. Nelle soluzioni acquose infatti proprio l'acqua rappresenta il componente principale poiché è in quantità maggiore mentre il cosiddetto soluto è minore. A seconda della percentuale tra i due elementi, le soluzioni vengono definite come di solubilità. A tale proposito, ecco una guida con alcuni utili consigli per portare a buon fine questo esperimento chimico.

28

Occorrente

  • Testi di chimica
  • Provette in vetro
38

Determinare il rapporto tra massa e volume

Per determinare la percentuale di solubilità innanzitutto è importante indicare che essa viene presa in considerazione quando si valuta una soluzione dal punto di vista quantitativo. Nello specifico va sottolineato che serve nel momento in cui si cerca di calcolare la concentrazione della soluzione stessa. La percentuale di solubilità viene per questo motivo indicata come la concentrazione massa su volume (% m/v). Quest'ultima rappresenta tra l'altro i grammi di soluto sciolti in 100 millilitri di soluzione. Inoltre, va aggiunto che esiste una formula che permette di determinare la percentuale m/v e che viene data dal rapporto tra la massa espressa in grammi e il volume della soluzione. A tale proposito si può dunque affermare tale concetto enunciando la seguente formula cioè % m/v = (massa soluto/volume soluzione) x 100.

48

Sciogliere la soluzione della sostanza analizzata

Per fare un esempio pratico di quanto sin qui descritto, va detto che la candeggina ossia il tipico sbiancante che viene impiegato per uso domestico, rappresenta una soluzione di ipoclorito di sodio (formula chimica NaCIO) al 10% di massa soluto/volume soluzione. Ciò significa che la sostanza analizzata contiene sciolti nella quantità di 100 millilitri di soluzione 10 grammi di NaCIO. Pertanto, moltiplicando la concentrazione percentuale % m/v per 10, si ottengono i grammi di soluto che si trovano in un 1 litro di candeggina. Nel caso in cui si conosca invece la densità (d) della soluzione, è possibile passare da una % m/m ad una % m/v. A questo punto vi rinviamo al passo successivo della presente guida, dove troverete un esercizio utile per comprendere ancora meglio il concetto.

Continua la lettura
58

Considerare la densità relativa della soluzione

Un esercizio che può aiutare a capire meglio il concetto è il seguente: se una soluzione contiene una quantità pari a 8 grammi di un soluto in 250 grammi di solvente in questo caso va considerata la sua densità relativa (d), pari a 1,08. Per calcolare poi la % m/v della soluzione si dovrà procedere in questo modo: massa della soluzione = 250 grammi + 8 grammi, ossia 258 grammi;% m/m = grammi di soluto/grammi di soluzione, quindi (8 grammi/258 grammi) x 100 = 3,10 %;% m/v = % v/v x d = 3,10 x 1,08 = 3,35 %.

68

Leggere attentamente la tavola di Mendeleev

A margine di questa guida è importante sottolineare che nella branca della chimica le interazioni fra le varie tipologie di atomi contenuti in ogni singolo elemento sono decisamente complesse, per cui capire quali è possibile disciogliere non è un soltanto un'intuizione. Per fare un esempio in merito per sapere se il cloruro di stronzio (SrCl2) è una soluzione solubile, allora bisogna controllare il comportamento di entrambi gli elementi enunciati nella formula ossia Stronzio e Cloro. Ovviamente il discorso piò essere ampliato analizzando a fondo altre sostanze chimiche che si prestano a questo esperimento e leggendo la Tavola di Mendeleev.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Consultare la Tavola di Mendeleev
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Come calcolare la solubilità sapendo il pH

La "solubilità" di una sostanza equivale alla quantità di soluto che possiamo disciogliere all'interno di un solvente, al fine di ottenere una soluzione satura. Questo valore, tuttavia, dipende strettamente da altre variabili, quali temperatura, pressione...
Superiori

Come calcolare la solubilità del nitrato di potassio

La solubilità di una sostanza in un dato solvente è la sua concentrazione nella soluzione satura. Premesso ciò, per sapere cosa significa nello specifico questa definizione, in primo luogo va detto che è un miscuglio di solvente e soluto nel quale è presente...
Superiori

Come calcolare la solubilità di un sale

Comunemente le sostanze si classificano in solubili o insolubili in acqua, tuttavia è molto insolito che una sostanza sia completamente insolubile. Ogni sostanza è caratterizzata da una costante, detta "costante di solubilità" ed indicata con Kps, che...
Superiori

Come calcolare la percentuale di pendenza

In geometria esistono molti sistemi per indicare le caratteristiche di un triangolo, ma tutti riconducono invariabilmente alla misura degli angoli e dei lati. Bastano un angolo e due lati per definire un triangolo, così come due angoli e uno dei lati....
Superiori

Come calcolare la differenza percentuale tra quattro numeri

Un ramo complesso della matematica, è quello rappresentato dalla matematica finanziaria, e più nello specifico quando si tratto l’argomento che riguarda la percentuale tra numeri. La percentuale si ottiene tra il rapporto di due valori e l’indice d’incidenza...
Superiori

Come calcolare le frazioni molari utilizzando la percentuale di massa

Un soluto si dissolve in un solvente per fare una soluzione. La concentrazione indica quanto di un composto o miscela è disciolto nella soluzione e si puó esprimere in vari modi. Le frazioni molari si riferiscono al rapporto fra numero di moli di soluto...
Superiori

Come determinare l'umidità di un alimento

In chimica ci sono moltissimi metodi ed esperimenti che ci consentono di controllare di tutto dalle molecole d'aria che ci circondano all'umidità, e in riferimento a quest'ultima grazie a questi studi è possibile anche conoscere quanta se ne trova negli...
Superiori

Come determinare l'equazione di una retta

In questo articolo vogliamo aiutare tutti i nostri lettori a capire come poter determinare l'equazione di una retta, nella maniera più semplice ed anche pratica possibile. Essere in grado di determinare un'equazione, è verame in ambito lavorativo. Prima...