La matematica è sempre stata la materia che ha terrorizzato bambini e ragazzi di qualsiasi generazione, a prescindere dall'indirizzo scolastico. La maggior parte delle complicanze si verifica perché in questa materia i concetti sono tutti l'uno dipendente dall'altro, pertanto basta non comprenderne uno per avere poi problemi negli studi successivi. In ogni caso, la maggior parte dei problemi si incontra alle superiori, quando la maggior parte di numeri viene sostituita con le lettere. La funzione è il rapporto che esiste tra due insiemi, mentre il limite di una funzione rappresenta un concetto comprensibile se si conoscono i basilari concetti topologici. Il limite può essere sia finito che infinito, ma attraverso una serie di calcoli si può risalire ai dati necessari per la sua definizione. In questa guida verrà dunque spiegato nel modo più semplice possibile come determinare l'esistenza del limite di una funzione.