Per prima cosa dovrete trasformare la temperatura in gradi Kelvin sommando al valore in Celsius 273:60 273 = 333 K. È necessario, inoltre, convertire in litri il volume di 273 millilitri: 273 ml = 0,273 L. A questo punto potrete svolgere tutti i relativi calcoli: PM = (0,750) ·(0,0821) ·(333) / (0,959) ·(0,273) = 78,3 g/mol. Il peso molecolare del composto gassoso sconosciuto pertanto, appare corrispondente a 78,3 g/mol. La forma modificata dell'equazione dei gas ideali utilizzata nella presente guida può essere impiegata in molti altri tipi di problemi con risoluzione similare. Ovviamente, come nel caso spiegato in precedenza, qualora si renda necessario, sarà opportuno effettuare tutte le trasformazioni del caso pertanto è sempre consigliabile ripassare tutte le nozioni di base prima di avvicinarsi a tali problemi.