Per portare a buon fine il calcolo riferito al genotipo dei gameti per doppi e tripli eterozigoti, partendo da quanto descritto nella parte conclusiva del passo precedente della guida, in primo luogo incrociamo l'allele 2 del primo gene con l'allele 1 del gene 2 B ricavando il genotipo aB. Infine, combiniamo la seconda copia del gene 1 (a) con la seconda del gene 2 (b) otteniamo il genotipo ab. Alla fine la formula finale ricavata ci indica che i gameti prodotti dopo questo complesso calcolo incrociato sono i seguenti: AB, Ab, aB e ab. A margine va altresì aggiunto che la procedura appena descritta può rivelarsi utile per calcolare tante altre tipologie di genotipi dei gameti che sono presenti nella maggior parte del DNA delle specie animali umani compresi.