In seconda battuta, potrete passare in rassegna l'aspetto fisico della persona che descriverete nel testo, scegliendo con attenzione tutti gli aspetti più significativi. La corporatura, il colore dei capelli e degli occhi e la presenza di eventuali particolarità aggiuntive, come un paio di occhiali o qualche particolare tatuaggio. Se lo desiderate, utilizzate qualche paragone o metafora per descrivere occhi e capelli della persona in questione. Poi passate a descrivere il naso e la bocca, precisandone la forma e lo spessore. Proseguite analizzando anche i modi di muoversi del soggetto. Una persona può essere aggraziata oppure grossolana, rapida nel movimenti o lenta. Il lettore dovrà riuscire a familiarizzare con il personaggio. Per questo motivo, dovrete far sì che la descrizione risulti accurata e che la forma sia scorrevole.