Immagina di averlo di fronte a te e di percepirlo attraverso i tuoi sensi. Dopo aver attivato la vista, che ti ha permesso di coglierne la morfologia, è arrivato il momento di passare all'udito. Descrivi perciò il suo verso caratteristico, magari facendo paragoni o sviluppando metafore. Poi toccherà al suo odore peculiare. La persona che legge dovrebbe riuscire a visualizzarlo con precisione nella propria mente e se il lavoro è ben fatto comincerà a focalizzare l'animale nella sua mente. Al tempo stesso però, non essere troppo puntiglioso e prolisso, ma inserisci sempre i dettagli essenziali per una resa corretta dell'animale che stai ritraendo, utilizzando come mezzo le parole. Personalizza il testo come meglio credi senza esagerare, ricorda che è un tema sugli animali non un documentario scientifico.