La tavola pitagorica è una tabella che è stata progettata dal matematico molto conosciuto e filosofo greco Pitagora, avente lo scopo di insegnare per far memorizzare le tabelline. Le potrete trovare molto facilmente, come vi abbiamo anticipato, sul retro dei quaderni di matematica, oppure potrete anche cercarla direttamente su internet, però è altrettanto facile crearne una con le mani proprie. In tal modo, sarà possibile personalizzarla con delle simpatiche decorazioni magari, in modo che i bambini possano imparare le tabelline in modo divertente. Trattasi di quella tabella, per intenderci, che viene spesso stampata sull'ultima pagina dei quaderni a quadretti che trovate nei negozi, formata da 144 caselle, dove 12 sono in verticale e 12 in orizzontale. Proseguite quindi la lettura di questo tutorial per capire come creare una tavola pitagorica. Buona lettura e buon lavoro!