Potete anche lasciare vuoti i campi delle regioni e lasciare indovinare ai vostri figli di quale specifico luogo si tratti. Create anche delle carte da applicare sul cartellone che descrivano la situazione climatica di un luogo, il numero di abitanti, le caratteristiche, le usanze ecc.. Potete anche creare una sorta di mappa piatta del mondo e utilizzare lo stesso metodo di apprendimento per far divertire i vostri figli con figurine, bandierine e altri oggetti divertenti. In questo modo, lo studio della geografia, sarà senz'altro più semplice e allo stesso tempo molto rilassante. In questa maniera, i bambini riusciranno a memorizzare con più voglia e forse avranno più chiare le idee riguardo alla posizione di un determinato luogo in una mappa geografica.