In questa guida imparerete come costruire, passo dopo passo, una elettrocalamita. Tutto ciò che vi occorre è una batteria, un bullone e un filo di rame smaltato, o del cavo isolato. Questo esperimento è molto utile per introdurre i ragazzi ai principi basilari della fisica. L'elettromagnete, o elettrocalamita, è un oggetto che viene studiato dall'elettrotecnica. Esso comprende un nucleo in materiale ferromagnetico su cui troviamo avvolto un solenoide, ovvero una bobina di molte spire di filo elettrico. Lo scopo dell'elettromagnete è di generare un campo magnetico impiegando una corrente elettrica. L'intensità del campo magnetico generato si calcola a con le regole dell'induzione magnetica. Esso essenzialmente è proporzionale al numero di spire che costituiscono l'avvolgimento. L'aumento del numero di spire e riduce però la corrente circolante (a parità di tensione) in conseguenza della legge di Ohm. Per ovviare al problema si deve aumentare la sezione del filo. Dopo queste indicazioni di chiaro indirizzo teorico, è ora di passare alla pratica. Ecco a voi una guida su come creare una elettrocalamita.