Come anticipato nei passaggi precedenti, la cosiddetta "frequenza di taglio" stabilisce quali sono le differenze tra un filtro passa alto e uno passa basso. Questo parametro si esprime in decibel e si può esplicare per mezzo di una specifica equazione, come V1/V2= 1/?2=1/2?RC. Per ottenere la risposta di frequenza del filtro passa alto, usiamo la funzione di trasferimento T (s), dove s rappresenta la variabile complessa. Considerando che s=?, avremo T (?)=V1(?)/V2(?)=?/[?+(1/RC)]= ?/[(1+?RC)/RC]. A questo punto dobbiamo ricorrere all'approssimazione di Bode. Ricaveremo quindi due equazioni, ossia 1+?RC=1, per valori di ?1/RC. Il valore della frequenza di taglio corrisponde a 3 decibel.