Per concludere ricordate che lo studio dei verbi è abbastanza complesso, in quanto bisognerebbe iniziare prima di tutto dai verbi basilari che sarebbero il verbo essere e il verbo avere; questi possono essere coniugati nei vari tempi e modi. Il modo indicativo presenta: il tempo presente, il passato prossimo, l'imperfetto, trapassato prossimo, il passato remoto, il trapassato remoto, il futuro semplice e il futuro anteriore. Gli altri modi sono: il congiuntivo, il condizionale, il gerundio e il participio. Una volta appresi i verbi principali, è possibile coniugare gli altri tipi di verbi (ovvero le azioni che vengono composte all'interno di una frase, sia questa verbale, che scritta).