I lati del triangolo rettangolo che formano l'angolo retto sono detti cateti, mentre la diagonale si chiama ipotenusa. Esistono due modi di disegnare il triangolo rettangolo. Il primo è quello di disegnare i cateti tracciando due linee rette AB e BC che si incontrino nel punto B e poi unire i punti AC. Il secondo è un po' più complicato, ma permette di fare un disegno assai più preciso.
Si tracci il segmento A e B e quindi si tracci il punto mediano C, che è il punto centrale che si trova esattamente a metà tra i punti A e B. Tale segmento A e B costituisce l'ipotenusa del futuro triangolo rettangolo. Per disegnarlo è sufficiente usare le corde e i paletti, oppure un semplice righello millimetrato.