Per costruire un triangolo isoscele dati i lati uguali e l'altezza, dobbiamo prima di tutto fare un disegno. La costruzione di un poligono implica sempre una rappresentazione a livello grafico della figura stessa. Prepariamo il foglio e poggiamo su di esso la riga o la squadra. Con una matita dura, preferibilmente una 3H, andiamo a tracciare una linea retta orizzontale. A questa linea assegneremo la lettera "r". Ora, partendo dalla retta, dovremo tracciare l'altezza del nostro triangolo isoscele. Dal momento che conosciamo la misura di questo elemento, non dovremo fare altro che riportarla sul foglio. Per riuscire nell'intento si segue una procedura ben precisa. L'altezza, come ben sappiamo, sarà una linea perpendicolare rispetto alla retta r. Su quest'ultima andremo a definire un segmento, che chiameremo QR.