Tracciamo dunque una retta, che indicheremo con la lettera r. Tracciamo, poi, la perpendicolare ad essa, e chiameremo C il punto di incontro con la retta r. Adesso prendiamo il compasso e apriamolo in base alla misura dell'altezza desiderata e puntiamolo nel punto C. Disegniamo col compasso un archetto e indichiamo con il numero 1 il punto in cui l'archetto interseca la perpendicolare alla retta r. Dopodiché, passando dal punto 1, tracciamo una retta parallela ad r. Ricordiamoci di tracciare il tutto in modo leggero, in modo che in un secondo momento potremo cancellarle senza lasciare traccia.