Possiamo cancellare la costruzione della perpendicolare nel punto medio per non confonderci e procedere con la costruzione del nostro ovulo. Puntiamo il compasso in P e con apertura pari alla metà del segmento, quindi P-A o P-B, tracciamo un cerchio che intersecherà la perpendicolare nei punti C e D. L'arco di circonferenza che comprende i punti A, C e B è la prima parte dell'ovulo. Ora, con il righello, tracciamo due linee passanti entrambe per D, ma una che unisce D ad A e l'altra che unisce D a C.