Per poter costruire l'ovolo si inizia disegnando due rette perpendicolari tra loro. Occorre, per farlo, avere due squadre (per sapere come utilizzare le squadre in modo corretto, clicca sul link apposito) e con esse tracciare due rette perpendicolari tra loro, che si incontrino in un punto specifico. Tale punto sarà indicato con la lettera O.Su queste due rette perpendicolari è necessario individuare e fissare i due assi: essi saranno dunque indicati come AB, detto asse maggiore, e CD, detto asse minore. Per la buona riuscita della costruzione geometrica, è necessario disegnare i punti A, C e D alla stessa distanza dal punto O, per cui avranno la stessa lunghezza. Per quanto riguarda il punto B, esso si troverà collocato ad una distanza maggiore, ovvero due volte quella della distanza degli altri punti da O.