Uno degli argomenti che si può ritenere interessante nel corso delle lezioni di matematica è sicuramente quello relativo alle figure geometriche. Immancabili sono il triangolo, il rettangolo, il quadrato, l'esagono, l'ettagono, la circonferenza, il trapezio ed il rombo. Gli aspetti più noiosi riguardano il calcolo dei valori quali l'area, il perimetro o il raggio. La geometria diventa invece affascinante quando bisogna occuparsi di disegnare uno o più figure geometriche. All'interno del presente tutorial dedicato agli alunni di scuola media vediamo come costruire un ettagono inscritto in una circonferenza. Per ettagono si intende una figura geometrica o un poligono avente come caratteristica principale i sette angoli ed i sette lati identici. Il problema qui affrontato viene spesso richiesto nei primi anni di disegno tecnico. Il procedimento di costruzione richiede l'esecuzione di azioni semplici, che verranno illustrate brevemente nei passaggi successivi. Per ottenere un risultato ideale, si consiglia di adoperare una strumentazione adeguata e la massima precisione nella loro utilizzazione. Non rimane che iniziare la lettura e scoprire come risolvere facilmente la questione.