Il tuo esagono a questo punto è quasi terminato. Ti sarà sufficiente collegare semplicemente i punti che hai individuato nel corso dello svolgimento, ossia i punti definiti A, B, C, D, E e F.
Per ottenere una figura pulita cancella accuratamente, con l'ausilio di una gomma, manuale o elettrica che sia (ti consiglio però elettrica, nel caso in cui tu ne sia in possesso, data la sua maggiore precisione e pulizia), tutti gli archi che hai costruito per la formazione del disegno. Ricorda, inoltre, di verificare che le due basi siano parallele tra loro. In linea di massima, infatti, se i due lati di basi sono paralleli, gli altri quattro saranno precisi e non dovranno essere ricontrollati. Hai finalmente completato la formazione del tuo esagono regolare.