Costruire ora l'esagono all'interno della stessa circonferenza, individuando gli ulteriori punti, ovvero "E", "F", "G", "H".
Scorgere, quindi, la bisettrice di "EOB". A questo scopo occorre puntare il compasso in "O" con apertura a piacere per individuare i punti "4" e "5".
Fissare, poi, il compasso in quest'ultimi punti fino ad intersecare due archi da unire, subito dopo, con "O".
Per comprendere meglio è necessario osservare attentamente la seguente immagine.