Prima di cominciare questa attività bisogna procurarsi tutto l'occorrente: un foglio di lavoro a quadretti di 0,5 cm, il compasso, la matita nera, il righello, la squadra, il goniometro. Per la realizzazione di un endecagono inscritto in una circonferenza è indispensabile tracciare prima una circonferenza e poi segnare con O il suo centro. A questo punto, utilizzando una squadra, si deve sezionare la figura attraverso due diametri perpendicolari tra di loro. Essi si devono indicare alle estremità, con le lettere AB e CD.