In questa guida ci occuperemo di due concetti fondamentali della geometria: il punto e la retta. Il punto è la prima entità, non ha dimensione e viene indicato con una lettera maiuscola. La retta, la seconda entità, viene definita come un insieme infinito di punti allineati. La retta quindi è infinita, non ha cioè nè inizio nè fine, non ha spessore e viene infine identificata da una lettera minuscola. La retta, simbolicamente viene disegnata come una linea con le estremità tratteggiate ad indicare appunto la sua lunghezza infinita. Riguardo alle rette esistono dei principi fondamentali:1) per due punti passa una sola retta;2) due rette sono parallele quando non si incontrano mai e conservano sempre la stessa distanza;3) una retta può avere infinite parallele, ma per un punto ne può passare solamente una. Detto questo passiamo al procedimento per costruire la parallela ad una retta passante per un punto.