Il diagramma di Lexis è uno schema grafico inventato da Wilhelm Lexis, noto economista e statista tedesco.
Esso consiste nella rappresentazione grafica tramite l'utilizzo di un diagramma cartesiano, la quale costruzione è abbastanza semplice, di fenomeni demografici di una popolazione. In demografia, il tempo è la materia prima. Alcuni teorici affermano che il soggetto con cui è costruita l'analisi demografica non sono gli individui, ma gli anni della vita. Comunque sia, nella demografia è obbligatorio riferire i dati esattamente in momenti o in periodi tra due istanti. Il tempo umano passa simultaneamente in due intervalli di tempo di riferimento: tempo storico e tempo di vita.Se il tempo è rappresentato sotto forma di una linea e i due tipi di tempo sono posizionati come assi di coordinate di un grafico cartesiano, otteniamo un grafico su cui possono essere localizzati tutti i dati con cui possiamo lavorare.
In questa matrice è possibile inserire tutti i dati statistici con cui lavoriamo, i quali devono però avere un riferimento temporale ben definito.
Di seguito verranno elencati i vari passi su come costruire correttamente il diagramma di Lexis.