Il consiglio d'istituto è l'organo collegiale interno della scuola. Esso si occupa della gestione e dell'indirizzo generale degli istituti scolastici e parificati statali. Il consiglio d'istituto decide l'impiego delle risorse finanziarie che sono a disposizione. In esso sono presenti più componenti: rappresentanti dei genitori, degli insegnanti, degli studenti, del personale A.T.A. Il dirigente scolastico ne fa parte come membro di diritto. Il numero dei componenti del consiglio d'istituto varia in base al numero degli alunni che sono iscritti. I rappresentanti vengono eletti con elezioni interne e durano in carica tre anni. Il consiglio ha potere decisionale per il programma annuale, il conto consuntivo, l'adozione del POF, l'acquisto del materiale scolastico ed ogni altro aspetto che riguarda la funzionalità della scuola. È diretto da un Presidente; quest'ultimo è scelto fra i genitori. Egli viene eletto alla prima riunione del consiglio, mediante scrutinio segreto, tra i genitori membri del consiglio ed alla presenza del Dirigente scolastico. In prima votazione il presidente è eletto a maggioranza assoluta (metà più uno dei componenti); in seconda votazione a maggioranza relativa (metà più uno dei presenti). Leggendo questo tutorial si possono avere alcuni utili informazioni su come è possibile convocare il consiglio d'istituto.
.