A questo punto devi preparare la nuova interrogazione. Quindi metti a punto un percorso metodologico che ti consentirà di affrontare la prova in maniera costruttiva. Evita lo studio ansante e concentrati sulla materia che devi studiare. Rileggi attentamente la lezione e segna con un evidenziatore le parti che non capisci. Riporta con precisione su un blocco notes le tue perplessità e rielaborale con metodo. Sicuramente i tuoi problemi derivano da una povertà dell'uso del lessico, quindi allenati e prendi l'abitudine di usare il dizionario. In seguito cerca di trovare le tue difficoltà d'espressione, magari adoperando un registratore. Quest'ultima ti servirà per ascoltarti e correggerti. Una volta imparata la materia, esegui l'ultimo ripasso la sera prima dell'interrogazione e poi vai a letto presto. Ecco come convincere un insegnante ad interrogarti di nuovo.