Come convertire le frazioni nel sistema metrico
Introduzione
Le misure di lunghezza vengono utilizzate per misurare la distanza tra due punti, ad esempio la lunghezza di una figura o la sua larghezza. La lunghezza può essere misurata approssimativamente o stimata. Per misurare le lunghezze, è possibile anche impiegare i sistemi di misura non convenzionali come il notebook. Il sistema metrico decimale include il misuratore e i suoi multipli e sottomultipli (che sono misure maggiori e minori del metro). Le frazioni rappresentano una delle prime difficoltà che devono affrontare i giovani studenti. Tuttavia, se prese nel modo giusto, non saranno più un ostacolo difficile da superare. Anche se appaiono concetti inutili nella vita di tutti i giorni, questo tipo di operazione la si può trovare in molti contesti diversi, in particolar modo nelle misurazioni. Ed è proprio quello di cui ci occuperemo, perché saper svolgere le equivalenze è una delle operazioni fondamentali nelle discipline scientifiche; è molto importante conoscere le diverse unità del sistema metrico, il vero scopo di studiarlo è che è possibile usare le sue unità metriche per calcolare la dimensione, la massa o il volume di oggetti diversi. In pratica è necessario convertire un'unità metrica all'altra - ciò accade frequentemente nei campi della medicina, della scienza e della tecnologia, dove l'uso del sistema metrico è comune. Scopriamo allora in questa guida come convertire le frazioni nel sistema metrico.
Occorrente
- Computer
- Calcolatrice
- Foglio
- Penna
- Riga
- Metro
Studiare l'unità di misura
Trasformare una frazione in unità di misura, o meglio convertirla, significa riscrivere lo stesso numero in una forma diversa. Prima di fare un'equivalenza però dovrete studiare bene le unità di misura. Per fare un esempio, quelle più utilizzate sono il metro e il litro, con i relativi multipli e sottomultipli. Dopodiché potrete esercitarvi con le frazioni più facili, per capire come fare una divisione.
Applicare la regola
In pratica dovrete dividere il numeratore, quello sopra la linea di frazione, per il denominatore, quello che sta sotto. Per esempio, 4/2 (4 è il numeratore, 2 è il denominatore), applicando questa regola, risulta 2. In questo modo otterrete un risultato che andrà convertito in unità di misura, secondo quello che vi richiederà il problema. Ogni unità di misura presenta una scala. Quella del litro, partendo dalle unità più grandi, è suddivisa in: ettolitro (hl), decalitro (dal), litro (l), decilitro (dl), centilitro (cl), millilitro (ml). Il metro invece è così disposto: kilometro (km), ettometro (hm), decametro (dam), metro (m), decimetro (dm), centimetro (cm), millimetro (mm).
Trovare il risultato
Se il problema è quello di trasformare ad esempio 4/2 di centimetri in metri, non vi resterà che trovare il risultato della frazione con la divisione, e poi convertire l'unità di misura. Abbiamo 4:2 = 2 cm; infine 2 cm = 0,002. In sostanza, si divide il numero per 10 quando mi sposto dall'unità più piccola all'unità più grande, mentre moltiplico per 10 quando mi sposto dall'unità più grande a quella più piccola. Tenete presente che ai 10 dovrete aggiungere tanti zeri quanti sono i "posti" scavalcati per raggiungere l'unità prefissata. Nel nostro caso abbiamo diviso 2 per 1000 e abbiamo aggiunto una virgola, dal momento che 0002 non sarebbe un numero corretto da scrivere. La virgola è un elemento che non va mai tralasciato quando si parla di divisioni. Questa operazione la si applica a tutte le unità di misura.
Consigli
- Studiare bene le unità di misura