Sono due le parti numeriche che compongono una frazione: il numeratore, che è il numero che sta sopra la barra centrale, ed il denominatore, che invece è il numero che ne sta al di sotto. Quando dobbiamo confrontare due frazioni, significa che dobbiamo stabilire se esse sono uguali (equivalenti), o se invece sono diverse, o diseguali. In questo secondo caso, si deve stabilire quale delle due sia la maggiore e quale la minore. Per confrontarle, basta esaminare quale delle due abbia il denominatore maggiore, in modo che sia più facile metterle in ordine. In questa breve guida apprenderete, grazie a chiari passaggi, come confrontare le frazioni. Innanzitutto bisogna specificare che esistono diversi metodi per il confronto fra due frazioni. In questa guida esamineremo solo due frazioni, ma chiaramente il confronto si può effettuare anche su un numero di frazioni maggiore.