Successivamente dovrete individuare ed analizzare il significante della poesia, cioè esaminare le sue caratteristiche. Partite dall'analisi del ritmo e della musicalità dei versi. Proseguite con quelli che sono chiamati "artifici fonici", cioè le rime, le assonanze, le allitterazioni e così via, la presenza di onomatopee o suoni che influiscono sulla musicalità e sul ritmo. Dovrete poi esaminare la corrispondenza fra tali artifici e contenuto, se esiste un rapporto di significato. Nella poesia è importante esaminare le varie modalità espressive dei poeti, che possono mutare molto nello stile e nel linguaggio usato. La struttura del testo e la metrica è un altro componente della poesia che dovrete commentare, facendo attenzione alle rime, ai versi e alle strofe.