Fissata l'origine sulla retta orientata sappiamo che a destra dello zero ci saranno i numeri positivi ovvero maggiori di zero, alla sinistra dello zero ci saranno invece i numeri negativi ovvero minori di zero. Fissiamo un segmento di lunghezza unitaria e dallo zero, riportando verso sinistra e verso destra e in sequenza lo stesso segmento, individuiamo i numeri naturali -2, -1, 0, 1, 2, 3, 4, 5, ecc.
Una frazione è un numero del tipo a/n, distinguiamo i vari casi.