Scritto l'indice, si deve redigere una bibliografia e per farlo il punto di partenza sarà sempre lo stesso libro di testo sul quale avete preparato l'esame.
Se il docente vi ha citato altri testi, è opportuno reperirli e utilizzarli per la documentazione.
Inoltre dovrete tener conto di alcuni testi che il docente sicuramente consiglierà, e magari vi presterà anche. State sempre molto attenti nel leggere le note e la bibliografia dei testi che trattano l'argomento.
Appuntatevi sempre con cura su un quaderno tutti i documenti che ritenete importanti, siano leggi, testi, articoli di giornale o quant'altro; questo passaggio è fondamentale per non lavorare inutilmente.