Occupiamoci dunque, dopo le precedenti chiarificazioni, delle funzioni invertibili, ovvero quelle funzioni che ammettono un?inversa. Come precedentemente affermato una funzione è invertibile se e solo se è biunivoca, ovvero iniettiva e suriettiva.
In parole povere, data una funzione come esempio y=nx, con insieme delle y dominio e insieme delle x codominio; la sua funzione inversa sarà del tipo x=y/n, con insiemi di dominio e codominio invertiti rispetto alla precedente.