Come capire se funzione è integrabile

Tramite: O2O 20/10/2018
Difficoltà:difficile
16

Introduzione

Le funzioni integrabili sono uno degli argomenti di matematica più studiati e più complessi da capire e da interpretare. La prima teoria relativa a questo concetto matematica fu sviluppata da Archimede i cui limiti vennero in parte superati successivamente da Newton e Leibniz, ma si devono a due studiosi, il primo tedesco e il secondo francese, le teorie relative alla definizione e al calcolo delle funzioni integrabili. In questa breve guida cercherò di semplificare il concetto studiato da Riemann prima e da Lebesgue dopo, per renderlo accessibile a più persone in modo che si possa capire con più facilità non solo se una funzione può essere definita integrabile, ma anche come analizzarla.

26

Occorrente

  • Un buon libro di analisi matematica
  • Appunti
36

Come capire quando una funzione è integrabile

Per capire se una funzione è integrabile ci sono più teoremi. Si parte dalla definizione di integrazione, ossia quell'operazione matematica in cui si identifica l'area delimitata dell'asse delle ascisse nel grafico di una funzione e di integrale inteso come un operatore che associa alla funzione stessa l'area del grafico racchiusa in un dato intervallo. Per Riemann una funzione limitata può dirsi integrabile quando e se esiste entro un limite dato dal dominio, mentre per Lebesgue la funzione si dice integrabile quando il suo estremo superiore è finito e deve essere definita e continua in un intervallo dato.

46

Come misurare l'integrale di Riemann

Il teorema di Riemann, un matematico e fisico tedesco che visse nel 1800 e che contribuì in modo importante allo sviluppo della matematica, afferma che: una funzione matematica limitata f:[a,b] si dice integrabile nell'intervallo [a,b] se risulta superiore [s(f)]=inferiore[S(f)].... (intuitivamente si prendono suddivisioni di a e b sempre più fini). Il valore che ne deriva viene chimato "Integrale di Riemann". Da questa definizione si possono estrapolare e studiare dei criteri di integralità che rende più pratico il calcolo, in particolare una funzione continua su (a,b) sono integrabili per definizione, così come lo sono le funzioni monotone e quelle limitate con un numero finito di discontinuità su a e b.

Continua la lettura
56

Come interpretare l'integrale di Lebesgue

Lebesgue è un matematico francese (nato nel 1875 e morto nel 1941) che cerca di superare i limiti dell'assioma del suo precedessore tedesco formulando la sua teoria dell'integrazione, pubblicata per la prima volta nel 1902, nella sua tesi dal titolo "Intérale, longueur, aire". Nel suo assioma cerca di basare il concetto di integrale anche a funzioni semplici e misurabili che hanno un numero finito di valori per poi estenderlo anche a funzioni più complesse, inoltre definisce il concetto di "misura di Lebesgue, in cui la lunghezza viene estesa a intervalli e sistemi misurabili. La funzione è integrabile per questo studioso quando la controimmagine (ossia l'insieme degli elementi del dominio che la funzione associa al sottoinsieme dato) di ogni intervallo (a,b) è in X, in simboli f-1(I) appartiene a X, dove I è L'ntervallo a e b.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Come capire se una funzione è analitica

Le difficoltà scolastiche relative all'apprendimento della matematica possono comportare non pochi problemi agli studenti che si approcciano alla materia in questione. La vastità della matematica fa sì che, qualora venissero trascurati determinati argomenti...
Superiori

Come capire se funzione è invertibile

Una funzione f risulta invertibile solo nel caso risulti possibile definire una nuova funzione f^(-1) che percorre al contrario la legge di f. Questo è verificabile se e solo se f risulti essere biunivoca, ovvero contenga la proprietà dell’iniettività...
Superiori

Come dimostrare una funzione suriettiva

La matematica, come detto moltissime volte, è una materia tanto affascinante quanto difficile da apprendere. Non sono pochi, infatti, gli studenti che, durante i loro anni di studio, si ritrovano a doversi barcamenare con l'apprendimento di questa materia....
Superiori

Come calcolare il gradiente di una funzione a due variabili

La branca del calcolo differenziale è quella che maggiormente preoccupa gli studenti ma non è in realtà molto difficile una volta carpiti i meccanismi. Il calcolo con le derivate è piuttosto semplice perché quasi completamente meccanico, ma può presentare...
Superiori

Come calcolare il valore medio di una funzione

La prima applicazione degli integrali a cui daremo uno sguardo è il valore medio di una funzione. Il fatto seguente ci dice come calcolare questo. Quindi come calcolare il valore medio di una funzione. Il valore medio di una funzione sull'intervallo [a,...
Superiori

Come studiare una funzione Matematica

Una funzione è un insieme di operazioni matematiche eseguite su uno o più ingressi (variabili), che si traduce in un'uscita. Una semplice funzione potrebbe restituire l'ingresso più uno. Tale funzione sarà simile: Y = X + 1In questo caso, X nel valore...
Superiori

Come rappresentare graficamente una funzione esponenziale

Spesso e volentieri, studiando una materia tanto complessa nel suo genere, come può essere la matematica, si inciampa in ostacoli che inizialmente possono sembrare insormontabili, al punto tale da far scoraggiare chi tenta di capirci qualcosa e costringerlo...
Superiori

Come determinare il valore di una funzione periodica

In matematica si approfondisce lo studio dello spazio come luogo di punti, segmenti e figure geometriche. Le varie formule che ci insegnano alle scuole superiori, ossia le funzioni, ci restituiscono un grafico. Esso occupa delle specifiche porzioni del...