Il concetto di calore e temperatura sono studiati insieme nella scienza, che è in qualche modo correlata, ma non allo stesso modo. I termini sono molto comuni, a causa del loro ampio utilizzo nella nostra vita quotidiana. Esiste una linea sottile che delimita il calore dalla temperatura, nel senso che si pensa al calore come una forma di energia, ma la temperatura è una misura di energia. La differenza fondamentale tra calore e temperatura è lieve ma significativa, il calore è l'energia complessiva del movimento molecolare, mentre la temperatura è l'energia media del moto molecolare. La temperatura definisce lo stato di agitazione termica di un corpo. Com'è facile intuire, per agitazione termica si intende il moto, detto appunto agitazione, dei moltissimi atomi che compongono ciascun corpo. Questi movimenti sono di tipo rotatorio, traslatorio e vibratorio e la loro somma genera un'energia chiamata termica. La temperatura quantifica tale energia che viene rilevata ricorrendo auno specifico strumento definito termometro, la cui unità di misura scientifica è il grado Kelvin. In sintesi, la temperatura è una proprietà della materia misurabile attraverso il termometro, allo stesso modo della lunghezza che è una proprietà che si misura con il metro.