Come cambiare scuola durante il corso dell'anno
Introduzione
Capita molto spesso, che i nostri figli siano costretti a cambiare scuola durante la sessione normale. Questo infatti potrà capitare quando si fa un trasloco da una città ad un'altra, oppure perché ci possono essere delle incomprensioni con gli insegnanti ed altre cause correlate, come anche per la distanza eccessiva da casa. In riferimento a tutto questo, ecco che in questo articolo di oggi vi vogliamo dare certi consigli pratici su come cambiare scuola durante il corso dell'anno. Buona lettura e buon lavoro!
Portate a termine la richiesta di trasferimento
Prima di tutto dovrete far in modo che la richiesta di trasferimento sia portata a termine. Dovrete anche inoltrare una domanda al dirigente scolastico della scuola che avrete scelto. Quest'ultimo passaggio è da preferire a seguito di un colloquio verbale, in modo da sapere in anticipo se ci sono dei posti disponibili e, se la risposta dovesse essere affermativa, vi dovrete presentare di persona in modo da spiegare le ragioni di questa scelta. La domanda di trasferimento la dovrete inoltrare, compilando il modulo alla segreteria scolastica, prevedendo una descrizione comunque dettagliata delle motivazioni.
Vi spieghiamo di accordare inizialmente colloqui verbali
A questo punto dovrete mandare una richiesta di nulla-osta alla scuola da dove provenite, ed anche in tale caso vi consigliamo di far un colloquio verbale prima col dirigente scolastico, in modo particolare se i motivi non sono oggettivi, però le cause sono relative a problemi con compagni/insegnati. Dovrete spiegare il motivi della vostra decisione, anche se è preferibile addurre motivazioni oggettive in modo particolare quando la scelta è stata fatta, ed è importante siccome le domande di trasferimento sono a danno della reputazione della scuola, perciò potrete andare incontro a delle resistenze in merito al rilascio del nulla-osta suddetto. Esso inoltre, lo dovrete inoltrare come allegato alla domanda di trasferimento che dovrete mandare alla nuova scuola, quindi è bene che siate certi e sicuri che l'alunno verrà accettato nell'istituto, piuttosto che richiedere un documento che poi potrà essere inutile.
Vi indichiamo gli ultimi consigli per il cambio della scuola
Il fatto di trovarsi a metà anno in una scuola che è nuova, coi compagni di classe che non si conoscono, coi i professori nuovi, chiaramente potrà comportare qualche difficoltà inizialmente al proprio figlio, perciò occorrerà fare in modo che lo studente abbia il supporto totale ed assoluto da parte dei genitori. Sarà meglio prima informarsi su anche i problemi che si potranno presentare in futuro, evitando che si ripeta la stessa situazione. Se le motivazione del cambio di scuola sono strettamente personali e soggettive, vi consigliamo informare gli insegnanti comunque, evitando che si ripresenti la situazione analoga, una volta che si viene accettati nell'Istituto scolastico nuovo. In bocca al lupo!