Come calcolare una base dell'intersezione di due sottospazi

Tramite: O2O 20/02/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

La matematica è una delle materie più belle e complesse che esistano, impararla non è per nulla semplice e richiede molti anni di studio e pazienza per essere compresa ed assimilata, e non tutti ci riescono. È inoltre necessario avere delle buone basi per poter procedere allo studio di argomenti più complessi. In questa breve e semplice guida, vi spiegherò rapidamente come calcolare una base dell'intersezione di due sottospazi. Dovrete riuscire nel vostro intento attraverso la risoluzione guidata di un esercizio universitario. L'obiettivo è quello di fornirvi un modello sufficientemente valido da seguire. In questa circostanza specifica, l'intersezione dei due sottospazi si potrà definire in R^4. Inoltre, uno dei due elemento consiste in una serie di funzioni vettoriali. Nel seguente tutorial che adesso vi andrò a mostrare, la dicitura "V-inter-W" sarà utile per sostituire il simbolo iniziale dell'intersezione conclusiva.

26

Occorrente

  • Saper calcolare una base per i sottospazi.
36

Per calcolare una base dell'intersezione di due sottospazi, vi suggerisco di considerare l'esercizio seguente. Inizialmente, avete a che fare con questi sottospazi in R^4: W=[(x, y, z, t) appartenenti a R^4 tali che: x-y z-t=0] e V=<(1,-1,0,2), (1,0,3,-1)>. Dovete determinare una base fatta di "V-inter-W". Adesso, passate alla risoluzione del problema. Prendete V e costituite una sua matrice associata: V=[(1,-1,0,2), (1,0,3,-1)]. Potete facilmente intuire che il rango effettivo di questa matrice corrisponda a 2. Per questa motivazione, trovandosi essa in R^4, la sua dimensione risulta: dimV=4-2=2. Dato che stiamo già parlando di grandezze vettoriali, una sua base si determina proprio con gli stessi vettori: Bv=[(1,-1,0,2), (1,0,3,-1)].

46

Adesso, proseguite calcolando una base per W. La stessa consiste in un'unica equazione. Per questo motivo, il valore del rango della matrice corrisponde ad 1, mentre quello della dimensione è 3. Una base è questa: B (W)=[(1,0,0,1), (-1,0,1,0), (1,1,0,0). Per comprendere ancora meglio come calcolare una base dell'intersezione di due sottospazi, bisogna conoscere le fondamenta nozionistiche. Una base che appartenga all'intersezione tra due sottospazi è una base che, considerati V e W insiemi, si trova proprio nell'intersezione tra i due insiemi. Quindi, tale base deve appartenere sia a V che a W. Per riuscire nel vostro intento, create un vettore generico V, in grado di appartenere sia a V che a W.

Continua la lettura
56

Potete esprimere questo vettore come: a (1,-1,0,2) (1,0,3,-1). Tale valore è uguale a: (a b,-a,3b,2a-b). Per appartenere al sottospazio W, esso deve anche soddisfare il sistema che definisce lo spazio corrispondente. Quindi, sostituendo le coordinate del vettore nell'equazione già citata, potete ottenere: a b a 3b-2a b=0. In pratica, il risultato è 4b=0. Ossia: b=0. Adesso, dovete sostituire questo valore nella funzione (a b,-a,3b,2a-b), ottenendo: (a,-a,0,2a). Assegnando, ad esempio, il valore 1 ad a, ottenete una base di dimensione 1 di "V-inter-W": [(1,-1,0,2)].
Effettuare un determinato tipo di operazioni non è per nulla semplice, è necessario infatti molto studio ed esercizio, senza il quale apprendere al meglio la materia non è per nulla semplice. Seguendo le indicazioni di questa guida potrete imparare come si calcola la base dell'intersezione di due sottoinsiemi molto più rapidamente e facilmente rispetto ad un testo universitario, chiarendovi meglio il concetto. Vi auguro quindi buono studio.
Alla prossima.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Università e Master

Come calcolare l'area di una figura su Autocad

AutoCAD è uno strumento davvero molto potente ed efficacissimo, che permette di realizzare dei disegni 2D o 3D, garantendo una notevole precisione, difficilmente raggiungibile tramite il disegno a mano libera. Nell'utilizzo di questi programmi, o nella...
Università e Master

Come Calcolare il pH

In questa guida ci occuperemo di dare alcune informazioni molto utili su un argomento molto importante: il ph dell'acqua e, nello specifico, vedremo come calcolare questo ph. Questa operazione si rende necessaria molto spesso, soprattutto se si possiede...
Università e Master

Come calcolare la distanza in mare

Per tutti gli appassionati del settore nautico, ecco una guida utile contenente le istruzioni per calcolare la distanza in mare. Se si è magari prossimi alle vacanze in barca ambite e già programmate da tempo, necessita un sistema di calcolo delle distanze...
Università e Master

Come calcolare l'algoritmo per l'estrazione della radice quadrata

In matematica, per radice quadrata di un numero si intende quella cifra che, se viene moltiplicata per se stessa, dà come risultato il valore sotto la radice, che prende il nome di radicando. Finché il numero è abbastanza piccolo da poter calcolare la...
Università e Master

Come calcolare il grado di insaturazione di una molecola

Calcolare il grado di insaturazione di una molecola o un composto chimico è una procedura essenziale e primaria per il primo approccio conoscitivo della sostanza con cui stiamo operando. Infatti questa operazione viene fatta subito dopo l'acquisizione...
Università e Master

Come calcolare i grammi di prodotto in una reazione

La chimica risulta essere spesso una materia un po' difficoltosa per gli studenti ma, con una buona dose di studio ed esercizio, ci si può anche appassionare parecchio. Essa è fondamentale negli studi scientifici. Uno tra i tanti esercizi più richiesti...
Università e Master

Come calcolare il peso equivalente di un composto chimico

In chimica il peso equivalente di una soluzione è il peso molecolare del soluto o della sostanza disciolta in grammi diviso per la valenza del soluto. Il peso equivalente predice la massa di una sostanza che reagirà con un atomo di idrogeno in un'analisi...
Università e Master

Come calcolare la dipendenza in media

La dipendenza in media rappresenta un parametro molto importante nel campo della statistica, il quale trova una vastissima applicazione in moltissimi esercizi ed esempi concreti. Ma di che cosa si tratta, nel dettaglio? In poche parole, la dipendenza...