Come calcolare sensibilità e specificità in statistica

Tramite: O2O 08/05/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

In statistica, le nozioni di sensibilità e di specificità svolgono un ruolo estremamente importante.
Si utilizzano, spesso, nel settore della medicina, in particolar modo nell?epidemiologia. Si utilizzano, tra l'altro, per analizzare l?andamento di un test di screening e la veridicità dei risultati ottenuti.
In particolar modo, con la sensibilità si stabilisce se il test è in grado di individuare i soggetti malati ad una determinata patologia. Con la specificità, invece, si controlla se l?esame è in grado di determinare il numero dei soggetti sani. Allora, viene da chiedersi come è possibile calcolare i due valori. L?argomento necessita di specifiche conoscenze di base. In questa guida, pertanto, vi indicheremo il corretto procedimento da utilizzare per effettuare il calcolo della sensibilità e della specificità.

27

Occorrente

  • Applicazione delle formule esatte
  • Dati di un test di screening
37

In questo primo passo vedremo come è possibile calcolare il parametro statistico della sensibilità.
Per avere una statistica precisa, è necessario considerare i soggetti positivi (P+) rispetto al totale dei malati (T). I dati sono sicuramente più realistici se la quantità dei falsi negativi (F-) è minima.
Per calcolare correttamente il dato della sensibilità, è necessario prendere in esame le differenti categorie presenti. Occorre, inoltre, ricordare e tenere bene a mente che nel totale (T) devono essere inclusi anche i falsi negativi. Di conseguenza, possiamo affermate quanto segue: T = (P+) + (F-) e S = P+ / T. Pertanto, si ottiene che S = P+ / [(P+) + (F-)]. Tramite questa formula, si avrà calcolato la sensibilità in statistica.

47

A questo punto, passiamo ad esaminare come effettuare il calcolo del parametro statistico della specificità. La specificità viene utilizzata per controllare ed annullare la possibilità di un eventuale errore di un test. Uno dei più comuni potrebbe essere quello di considerare positivo un soggetto che è in realtà completamente sano. Il valore della specificità, pertanto, è inversamente proporzionale alla quantità dei falsi positivi. Nel calcolo, è necessario tenere in considerazione i pazienti sani (P-), rispetto al totale della popolazione sana (T-). Quindi, avremo Sp = P- /T-. In questo caso, il totale della popolazione sana deve comprendere anche i falsi positivi (F+). Di conseguenza, in questo caso avremo: T- = P- + F+ e Sp = P- /[ P- + F+]. Pertanto, abbiamo finalmente calcolato il valore della specificità in statistica.

Continua la lettura
57

Alla fine di tutto, è buona regola eseguire un esercizio, per far comprendere nel migliore dei modi quanto abbiamo espresso in precedenza. Per meglio comprendere l?argomento in questione, vi proponiamo un esempio. In questo caso, si deve calcolare la sensibilità e la specificità di un test condotto su 92 pazienti. I risultati sono i seguenti:
Pazienti positivi (P+) = 31
Falsi positivi (F+) = 2
Falsi negativi (F-) = 3
Pazienti sani (P-) = 56
Vediamo, pertanto, come bisogna procedere opportunamente. Occorre applicare la regola del calcolo della sensibilità: S = P+ / [(P+) + (F-)], quindi avremo S = 31 / (31+3), da cui deriva S = 31/34 e S = 0,911 = 91,1%. A questo punto, non rimane altro da fare che passare all'esempio relativo al calcolo della specificità: Sp = P- /[ P- + F+], quindi Sp = 56/ (56+2), poi Sp = 56/58, ed infine Sp = 0,965 = 96,5%. Con queste semplici formule, si è pertanto in grado di calcolare agevolmente i valori della sensibilità e della specificità. Per ottenere una statistica scientificamente rigorosa, vi consigliamo di esaminare con cura tutti quanti i dati. È buona regola, inoltre, evitare di commettere degli errori nei calcoli, in modo da non tralasciare alcun risultato.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Quando applicate le formule di sensibilità e specificità, siate rigorosi. Controllate i dati a disposizione ed inserite i valori esatti. Solo in questo modo, il risultato statistico avrà valore.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Statistica descrittiva e inferenziale

La statistica è l'insieme delle metodologie utilizzate per studiare i fenomeni che hanno l'attitudine a variare. L'obiettivo di questa disciplina è quello di sintetizzare i dati, cercando di non smarrire troppe informazioni sui dati raccolti. In questa...
Superiori

Come si calcola la devianza in statistica

La statistica è quella parte di scienza che si occupa delle probabilità. Lo studio della statica è fondamentale e riguarda molti più ambiti di quelli che si possa pensare. Viene usata infatti dalle aziende che producono dispositivi elettronici per determinare...
Superiori

Come calcolare la curva della distribuzione normale

Per distribuzione normale o gaussiana, si intende una funzione di densità di probabilità continua, la quale descrive il modo in cui si distribuiscono i valori assunti da una determinata variabile casuale. In statistica, la distribuzione normale viene...
Superiori

Come calcolare la funzione di ripartizione empirica

Quando si affronta lo studio a scuola o all'università, ci si può imbattere in argomenti o materie piuttosto complesse e ostiche. In questa guida affronteremo un tema che può generare non pochi grattacapi. Infatti vederemo il concetto di funzione di ripartizione...
Superiori

Come calcolare le derivate con la calcolatrice

Le derivate, in matematica, sono uno strumento per calcolare la tangente in un punto ad una funzione, al tempo stesso si possono utilizzare per calcolarne l'andamento, la concavità e la convessità. La derivata di una funzione è a sua volta una funzione,...
Superiori

Come calcolare la frequenza assoluta

Le frequenze, in statistica, si usano per la rappresentazione dei dati che vengono rilevati attraverso le distribuzioni di frequenza. Le frequenze possono essere assolute, relative o percentuali. In questo articolo ci si occuperà di comprendere il significato...
Superiori

Come calcolare la densità discreta di una variabile aleatoria

La matematica è da sempre una delle discipline più ostiche che gli studenti incontrano durante il loro percorso scolastico. Una delle branche della matematica che è più oggetto di studio è quella di statistica e probabilità. Questa branca si occupa dello...
Superiori

Come calcolare le derivate parziali miste

In questa guida ti insegnerò come calcolare le derivate parziali miste. Le derivate parziali miste servono nelle funzioni a due variabili per calcolare, per esempio, massimi, minimi e punti di sella. Può sembrare un concetto incredibilmente complesso...