Dopo aver disegnato uno schema dettagliato con i vari elementi utili, andremo a calcolare analiticamente lo sfalsamento di una scala. Lo schema ci serve principalmente per orientarci a livello spaziale, mentre per il calcolo dovremo tenere conto di 2 soli elementi, ossia la parte terminale della prima rampa e il primo scalino della seconda. Chiameremo questi punti P1 e P2, la cui distanza equivale allo sfalsamento. Abbiamo poi bisogno di altri parametri, ossia "d", lo spessore al di sopra della soletta , "A", che è l'alzata e "tg?", che equivale alla pendenza.
A questo punto, avremo bisogno delle seguenti formule:
- L1 = (A-d/tg?);
- L2 = d/tg?.
Per calcolare lo sfalsamento di una scala dovremo trovare il risultato di (2d-A)/tg?.
In altre parole, la differenza tra L2 e L1 sarà lo sfalsamento della scala.
Ne deriva dunque che L1 - L2 = (2d-A)/tg?.