Ora che abbiamo chiarato cos'è una frazione impropria, possiamo passare a calcolarla. Il metodo più facile e immediato è quello di dividere il numeratore per il denominatore. Considerato che il numeratore è sempre maggiore del denominatore, avremo sempre un risultato maggiore di 1. Oltre a ciò, la funzione impropria darà sempre un resto diverso da 0. Prendiamo in esame le frazioni 9/8, 5/2 e 81/27. Come possiamo vedere, i numeratori sono tutti maggiori di 1, ma per essere sicuri di non essere incappati in una frazione apparente, proviamo a dividere. 9:8=1 con resto di 1; 5:2=2 con resto di 1; 81:27=3 con resto di 0. Dal momento che la terza frazione dà come resto 0, nonostante il numeratore superi il denominatore, abbiamo una frazione apparente, mentre 9/8 e 5/2, le quali hanno un resto differente da 0, sono sicuramente delle frazioni improprie.