Le derivate, in matematica, sono uno strumento per calcolare la tangente in un punto ad una funzione, al tempo stesso si possono utilizzare per calcolarne l'andamento, la concavità e la convessità. La derivata di una funzione è a sua volta una funzione, ma se ne può calcolare il valore in un punto oppure in un insieme di ascisse. Le derivate si utilizzano moto spesso in matematica, specie nello studio di funzioni, ma sono anche un'importante strumento per la statistica e la fisica. In molti casi se ne deve trovare un'espressione da studiare, mentre in altri serve il loro valore in un dato punto. Su alcune calcolatrici è anche possibile fare il calcolo delle derivate di funzione, perché in realtà ne esistono solo pochi casi, facili da implementare. Vediamo quindi come calcolare le derivate con la calcolatrice.