In alternativa alle calcolatrici, sia scientifiche grafiche, sia scientifiche "normali", è possibile calcolare le derivate tramite l'utilizzo di software specializzati. Un esempio è "derive", un software di semplice e pratico utilizzo. Esistono, inoltre, anche altri software in lingua italiana. Questi software sono reperibili facilmente, soprattutto tramite web. Un'alternativa, che alla fine alternativa non è, consiste nell'utilizzare il metodo classico, ovvero calcolare la funzione derivata tramite l'aiuto e l'utilizzo della propria mente, il nostro migliore strumento.