Per calcolare la misura di ciascuna delle due basi, noto il perimetro, i lati ed una base, si può procedere partendo dal valore dell'altezza ed applicando il teorema di Pitagora per calcolare la parte della base maggiore che rappresenta una parte della differenza della stessa con la base minore. Analogamente bisognerà effettuare tale procedimento anche per l'altro segmento corrispondente, anch'esso parte della base maggiore. Una volta ottenuti i due valori che sommati rappresentano la differenza di lunghezza tra la base maggiore e la base minore, nota la somma delle due basi, sarà necessario eseguire la sottrazione dei due segmenti appena calcolati da tale somma. In questo modo, si otterrà rispettivamente la misura del valore del doppio della base minore. Dividendo tale valore per due si otterrà il valore della base minore. Sottraendo, poi, il valore della base minore dalla somma delle due basi, si otterrà anche il valore della base maggiore. Attraverso l'utilizzo di questa guida dovreste essere in grado di calcolare le basi del trapezio, partendo da varie misure, quindi dovreste avere una conoscenza abbastanza approfondita della materia.