Se la stima del consumo vi sembra attendibile, si potrà a questo punto procedere con la stima del costo energetico. Per questo calcolo prendete una vecchia bolletta e verificate il costo individuale dei singoli Kwh, applicato dal vostro gestore elettrico e moltiplicatelo per i Kwh ottenuti nel calcolo precedente. In particolare, occorrerà fare attenzione alla fascia oraria di utilizzo, poiché la maggior parte dei gestori applica tariffe più alte nei giorni feriali e tariffe agevolate durante i week end o durante la notte.
Sempre seguendo il nostro esempio pratico, se il prezzo verificato sulla vostra bolletta è di 0,22 euro ogni KWh, moltiplicando 0,22 x 0,72 KWh otterrete 0,154 euro. Se, per ipotesi, tenete acceso l'elettrodomestico una settimana feriale intera, 5 giorni x 0,154 = 0,78 euro, la spesa mensile sarà 3,08 euro.