Per trovare l'area della corona circolare in esame, recuperiamo il risultato che abbiamo ottenuto poc'anzi. Dovremo moltiplicarlo per il numero fisso "3,14", ovvero il famoso pi-greco che utilizziamo per calcolare l'area delle circonferenze. La formula generica da utilizzare è la seguente: A = ? * [(R * R) - (r * r)]. Nel nostro caso, andiamo a sostituire le lettere con i dati di cui disponiamo. Avremo, pertanto, A = 3,14 * (3600 - 1600) = 3,14 * 2000 = 6280. Ed ecco che abbiamo ricavato la superficie di una corona ciroclare avente raggio maggiore di "60 cm" e raggio minore di "40 cm". Se conosciamo il conto letterale, possiamo basarci sulla formula per trovare la superficie "A", avente gli assi (o raggi) pari ad "R" e "r" (uno per ciascun cerchio).