Una volta che abbiamo fatto chiarezza su determinati concetti base, possiamo procedere al calcolo dell'area di un poligono regolare applicando la formula corretta che è: A= (p*a)/2 dove p = perimetro a = apotema. Al fine di chiarire ulteriormente il calcolo, possiamo portare un esempio. Supponiamo quindi di dovere calcolare l'area di un ottagono il cui lato è lungo 2 cm. In questo caso specifico, bisognerà eseguire il calcolo del perimetro p = n*L = 8*2 = 16 cm, il calcolo dell'apotema a = NF*L = 1.207*2 = 2.414 cm ed infine, il calcolo dell'area A = (16*2.414)/2 = 19.312 cm quadrati. Come si evince dall'esempio, determinare l'area di un qualunque poligono regolare ad n-lati risulta un calcolo molto semplice da effettuare. Il metodo appena descritto per determinare l'area del poligono regolare, prende il nome di "metodo dei numeri fissi", ma per raggiungere il risultato possiamo avvalerci di un secondo metodo che viene definito " metodo del fattore F". Per quanto riguarda i risultati, il metodo appena citato eguaglierà ovviamente il primo. Dal punto di vista del procedimento, invece, potrebbe presentare delle difficoltà maggiori o, per alcuni di voi, una facilitazione notevole.