Fatto ciò, si può passare al calcolo dell'area di superficie laterale (S L). Per ottenere questo valore, basterà moltiplicare il perimetro di base "p" (dipende ovviamente dal poligono di base che stiamo considerando) per quello dell'apotema "a". In seguito, occorre dividere per 2.
Per rendervi al meglio l'idea di questa operazione matematica, riporto qui di seguito la formula. Quindi:
S L = (p x a) / 2
Se a vostra disposizione doveste avere come dato la superficie totale della piramide (S T) e la superficie di base (S B), basterà semplicemente sottrarre quest'ultima alla superficie totale.
Anche in questo caso trascrivo la formula matematica che identifica tale operazione:
S L = S T - S B