Impostiamo un problema semplicissimo in cui dato il raggio della sfera se ne chiede il calcolo dell''area. Per maggior chiarezza, assegniamo un valore immaginario al raggio r, per esempio 9. Quindi, in questo caso, r=9. La formula per calcolare l'area è quella riportata sopra, proviamo ad utilizzarla nell'esempio. Vedi, come prima cosa, raggio al quadrato; quindi moltiplica il raggio, cioè 9, per se stesso. Nel nostro caso devi svolgere la seguente operazione: 9×9=81.
Il risultato ottenuto lo devi moltiplicare per 4, quindi ottieni: 4 ×81=324.
Infine, devi moltiplicare il risultato ottenuto per pi greco, che è una costante matematica del valore approssimativo di 3,14. Proseguendo con l'esempio ottieni: 3,14×324=1017,36.