La formula più semplice e diretta per ottenere la velocità media è, come abbiamo, distanza diviso tempo. Ma alle volte questa formula non basta, perché non sempre abbiamo tutti gli elementi per fare questa frazione. Alle volte ci si possono presentare dati diversi: velocità diverse assunte in un arco di tempo o spazio specifiche. In questo caso servono formule diverse da quella che è stata illustrata. Per calcolare la velocità media utilizzando distanze ed intervalli di tempo multipli dobbiamo fare le somme, ad esempio "calcolare la velocità media di Gianni che percorre 150 km in 3 ore altri 50 in 1 ore e infine 200 in 4 ore" la formula sarà la somma della distanza diviso la somma del tempo; in questo caso la velocità media di Gianni sarà 400 / 8 = 50 km/h Per calcolare la velocità media utilizzando invece velocità ed intervalli di tempo multipli dobbiamo agire in modo diverso. Poniamo il problema: Gianni ha viaggiato a 80 km/h per 3 ore, a 95km/h per 2 ore e a 110km/h per 1 ora qual è la sua velocità media? Risolviamolo: innanzitutto dobbiamo calcolare la distanza totale percorsa e lo possiamo fare moltiplicando singolarmente ogni velocità per l'intervallo di tempo di riferimentocosì avremo 80x3=240, 95X2=190, 110x1=110 e la somma di questi tre numeri è la distanza totale percorsa 240+190+110= 540 km Prima di poter fare il calcolo dobbiamo individuare il tempo totale che si ottiene sommando gli intervalli di tempo, in questo caso 3 + 2 + 1 =6 La velocità media si ottiene dividendo la distanza totale percorsa e il tempo totale 540/6= 90km/h. A questo punto, dovreste aver capito utilmente il meccanismo, potendolo dunque applicare a molti altri casi simili.