Nel corso dei cinque anni delle scuole superiori l'algebra, o la fisica, è una delle materie più toste da affrontare. Infatti bisogna aguzzare l'ingegno e la logica per risolvere i problemi. Come calcolare la trasmittanza termica periodica è uno dei compiti che i professori assegnano agli studenti per casa. Basta applicare le regole e fare i calcoli passo per passo. Nessun problema è irrisolvibile se prima si studia la teoria. Inoltre, la trasmittanza termica periodica è un argomento importante perché si collega alla temperatura del pianeta, quindi al clima gobale.