La tensione è un concetto fisico che possiede numerosi significati a seconda del campo a cui ci si riferisce. In elettrostatica, ad esempio, essa rappresenta la differenza di potenziale elettrico tra due punti, uguale anche al lavoro svolto per unità di carica in un campo elettrico statico per spostare la carica stessa tra i due punti. In meccanica, invece, essa rappresenta la forza esercitata da una corda, per unità di superficie, su un determinato corpo preso in esame.
La tensione è un concetto molto utile: può rappresentare ad esempio sia una fonte di energia persa (forza elettromotrice), sia un'energia usata o immagazzinata (caduta di potenziale). Essa è inoltre una delle forze più comunemente presenti nei diagrammi a corpo libero, molto utilizzati in fisica.
Vista la sua utilità e il suo essere ubiquitaria in fisica vedremo quindi in questa guida come calcolare la tensione, facendo riferimento in questo caso al campo della fisica meccanica.