Per aiutarvi a comprendere meglio come procedere, vi riporto un semplice esempio pratico di un problema standard. In questo esempio avete il raggio e l'altezza a disposizione tra i dati del quesito richiesto, sarà sufficiente applicare la formula vista in precedenza. La superficie laterale sarà "2? x r x h", perciò se sapete che "? = 3,14", "h = 9" e il "r = 3", sarà sufficiente fare una sostituzione. Si avrà perciò: "Al = 2? x 9 x 3" dove il risultato è "54?", che se moltiplicato per il valore di riferimento risulterà "169,56 cm^2". Come già detto se il risultato è destinato ad essere utilizzato in calcoli successivi evitate di esplicitarlo, oppure ricordatevi di dichiarare a parte l'errore commesso. Se si introduce una troncatura, infatti, ci può essere una propagazione dell'errore introdotto anche molto importante, quindi è opportuno essere preparati e fornire strumenti utili ai nostri successori.