Non sempre si può rappresentare un oggetto nella sua lunghezza reale. Tuttavia esso può essere rappresentato se la sua lunghezza viene ridotta. La scala di riduzione, detta anche semplicemente "scala", è il rapporto tra la dimensione reale di un oggetto e la dimensione di una sua rappresentazione. Essa viene utilizzata in diversi ambiti: la cartografia, il disegno architettonico o tecnico, il modellismo e la progettazione di parti meccaniche. Leggendo questa breve guida si possono avere alcuni utili consigli e delle corrette informazioni su come calcolare ed allo stesso tempo utilizzare la scala di riduzione. Ecco allora di seguito tutte le indicazioni necessarie.